ORARIO CONTINUATO
Lunedì / Venerdì:
9:00 / 19:00
Sabato :
9:00 / 18:00
9:00 / 19:00
Sabato :
9:00 / 18:00
ORARIO PRENOTAZIONI
Lunedì / Venerdì:
9:00 / 19:00
Sabato :
9:00 / 14:00
9:00 / 19:00
Sabato :
9:00 / 14:00
Contatti
TELEFONI


Informazioni: reception@sanident.com
Prenotazioni: prenotazioni@sanident.com
DOVE SIAMO
Sanident
Via Luigi Settembrini, 6
20124 Milano (MI)
Via Luigi Settembrini, 6
20124 Milano (MI)



L'Istituto Tedesco per la Qualità e la Finanza (ITQF) in una ricerca del 2013 chiamata "campioni del servizio" facendo un'analisi di comparazione dei servizi e dell'indice di gradimento al pubblico tra le strutture sanitarie e le aziende e imprese italiane indica SANIDENT come una tra le migliori Cliniche d'Italia per la qualità offerta e la soddisfazione dei pazienti. - Fonte: Corriere della Sera articolo del 15 maggio 2013



The German Institute for Quality and Finance (ITQF) in a 2013 research called "service champions" making a comparison analysis of services and public satisfaction rating among health facilities and Italian companies and businesses indicates SANIDENT as one of the best clinics in Italy for the quality offered and patient satisfaction. - Source: Corriere della Sera articolo del 15 maggio 2013
Ripristinare un dente: endodonzia o implantologia?
/in Implantologia /da RedazioneIn presenza di un elemento dentale ridotto male a causa di una carie profonda, qual è la terapia migliore per ripristinare un dente? Endodonzia o implantologia? Proviamo a rispondere.
Continua a leggere
Antibiotici in odontoiatria: quando sono indispensabili
/in Salute dentale /da RedazioneL’eccessivo utilizzo di antibiotici è un problema globale, in quanto è sempre più frequente che si sviluppino ceppi di batteri resistenti ai farmaci. Continua a leggere
Recessioni gengivali dopo il trattamento ortodontico
/in Non categorizzato /da RedazioneÈ probabile che a seguito di un trattamento ortodontico si possa verificare un episodio di recessione gengivale, ma le cause delle recessioni gengivali non sono ad oggi ancora chiare. Continua a leggere
Stabilità primaria: quanto è importante per il successo implantare?
/in Implantologia /da RedazioneSi definisce stabilità primaria la capacità dell’osso, in cui viene inserito l’impianto dentale, di garantire l’assenza di mobilità dell’impianto stesso prima che avvenga il processo di osteointegrazione. La stabilità dell’impianto viene innanzitutto garantita dalle proprietà dell’osso, tra cui spessore e densità ossea, qualità che permettono un perfetto ancoraggio dell’impianto stesso. Continua a leggere
Pedodonzia: l’importanza dell’odontoiatria per i bambini
/in Non categorizzato /da RedazioneLa pedodonzia, più comunemente detta odontoiatria pediatrica, è la branca dell’odontoiatria che si occupa dei problemi odontostomatologici nell’età dello sviluppo, dalla nascita alla pubertà.
Continua a leggere
Stomatite: da cosa dipende l’infiammazione alla mucosa orale
/in Problemi e soluzioni /da RedazioneLa stomatite o mucosite orale è un’infiammazione delle mucose orali. Si tratta di una patologia che può comportare dei disturbi lievi o degenerare in una malattia invalidante.
Continua a leggere
Apparecchio di contenzione: parte integrante dell’ortodonzia
/in Ortodonzia /da RedazioneL’apparecchio di contenzione è un dispositivo indispensabile per la piena riuscita di una terapia ortodontica. Si utilizza infatti nella fase di stabilizzazione dell’ortodonzia. Continua a leggere
Allergie ai materiali dentali: una nuova ricerca
/in Non categorizzato /da RedazioneÈ pratica abbastanza comune, in ambito medico, prima di procedere alla visita del paziente, sottoporlo a una breve intervista per conoscere al meglio la sua storia clinica. Una delle domande di rito è: ha allergie? Continua a leggere
Helicobacter pylori: gastrite e infezione ai denti
/in Non categorizzato /da RedazioneL’Helicobacter pylori è un batterio gnam negativo a spirale che si trasmette per via oro-fecale, in questo particolare batterio si riconosce anche la correlazione tra infezione ai denti e gastrite.
Continua a leggere
Psoriasi e parodontite: fattori di rischio comuni
/in Curiosità /da RedazioneLa psoriasi è una malattia che colpisce il derma e l’epidermide, si tratta di una patologia multisistemica infiammatoria cronica e colpisce una percentuale di popolazione compresa tra il 1 e il 3%. Continua a leggere