Sanident
Centro di Implantologia e Chirurgia Maxillo-Facciale
3920410422 WhatsApp
  • Home
  • Odontoiatria
    • Odontoiatria Generale
    • Ortodonzia
    • Implantologia
      • Implantologia a carico immediato
      • Perché sceglierci
      • Rischi e garanzia
      • Odontofobici
      • Promozione Impianti
      • Risposta alle domande Frequenti
    • Implantologia zigomatica
    • Parodontologia
    • Protesi Dentarie
    • Gnatologia
    • Estetica Dentale e Cura del Sorriso
  • Le Cliniche
    • Sedi
      • Milano
      • Napoli
      • Bergamo
      • Firenze
      • Londra
    • I Medici
    • Galleria dei Sorrisi
    • Tecnologia
    • Galleria Sanident
  • Testimonianze
  • Dicono di noi
  • Blog
  • Video
    • Per i Pazienti
    • Per i Medici
    • Video Testimonianze
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
    • Milano
    • Napoli
    • Bergamo
    • Firenze
    • Londra
  • Cerca
  • Menu Menu
Prenota Online
Blog
parodontite, placca e tartaro

Parodontite: un infezione da evitare! Quanto ne sai al riguardo?

20 Dicembre 2022

La parodontite o piorrea è un’infezione che, se trascurata, crea danni irreversibili. I batteri, durante i pasti, possono attaccarsi ai nostri denti di conseguenza l’unica scelta più opportuna è quella di lavare i nostri denti subito dopo i pasti, in modo da evitare eventuali infiammazioni gengivali.

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2016/03/parodontite-placca-e-tartaro.jpg 122 284 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-12-20 09:50:422022-12-21 14:44:01Parodontite: un infezione da evitare! Quanto ne sai al riguardo?

Granuloma: perché può diagnosticarlo solo il dentista

13 Dicembre 2022

Continua a leggere

https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png 0 0 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-12-13 15:06:172022-12-13 15:08:42Granuloma: perché può diagnosticarlo solo il dentista

Parodontite e sovrappeso. Esiste una correlazione?

6 Dicembre 2022

La parodontite è una patologia molto diffusa che crea problemi e disagi diffusi a molti pazienti. A volte la sua gravità può portare addirittura ad interventi chirurgici e implantari per restituire sorrisi e capacità di masticare senza problemi. Restando sul tema alimentare, però, un’altra patologia diffusa è quella dell’obesità o comunque del sovrappeso. Alcuni studi hanno dimostrato che esiste una correlazione tra il peso e le malattie gengivali. Di cosa si tratta?

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2016/03/Parodontite855.jpg 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-12-06 10:40:342022-12-06 10:40:38Parodontite e sovrappeso. Esiste una correlazione?
Mandibola che schiocca

Quando e perché rivolgersi ad uno gnatologo? Ecco elencati i motivi

29 Novembre 2022

Lo gnatologo è uno specialista nella cura di tutti quei disturbi legati ad una cattiva occlusione della mandibola e del sistema muscolare. Tra le funzioni mandibolari più importanti troviamo: la masticazione, la deglutizione, la funzione fonatoria e quella posturale.

Lo gnatologo fa sempre parte della branca dell’odontoiatria ma non deve essere confuso con l’odontoiatra in quanto si occupano di mansioni totalmente differenti. Se l’odontoiatria si prende cura, in modo generale, del cavo orale, chi pratica la gnatologia si occupa dello studio e della cura delle patologie che si formano a carico delle articolazioni della bocca. Ma di cosa si tratta? In questo articolo ti indicheremo perché non devi sottovalutare alcuni sintomi.

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2016/05/Mandibola-schiocca1.jpg 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-11-29 09:32:002022-11-30 09:48:28Quando e perché rivolgersi ad uno gnatologo? Ecco elencati i motivi
lingua bianca

Patina bianca? Un segno da non sottovalutare

22 Novembre 2022

Il fenomeno della lingua bianca è spesso motivo di preoccupazioni in quanto lo si può riscontrare anche a occhio nudo proprio perché la nostra lingua è ricoperta da un sottile strato bianco. Questo strato bianco prende il nome di patina bianca.

La lingua bianca è spesso formata da:

  • cellule morte 
  • batteri
  • residui di dentifricio e/o collutorio 

Tutti questi fattori messi insieme concorrono a determinare il colore bianco della lingua. Allo stesso modo anche una prolungata secchezza delle mucose orali può dare alla lingua lo stesso colorito biancastro.

Abbiamo detto in precedenza quanto sia importante mantenere una corretta igiene orale, questo rende meno probabile il susseguirsi di situazioni complicate. Una scarsa igiene orale non è però l’unica causa scatenante della lingua bianca, a destare preoccupazione può essere la presenza di alcune patologie.

Ma di cosa si tratta esattamente? Quali sono le cause? Esistono dei rimedi o delle prevenzioni?

Problema da non sottovalutare

Possibili cause della lingua bianca

Nella maggior parte dei casi la lingua bianca è un fenomeno temporaneo causato da una scarsa igiene orale o dall’assunzione di farmaci che possono favorire la secchezza del cavo orale. In altri casi, se questo fenomeno si protrae può essere un sintomo dato da patologie ben più gravi.

È sempre opportuno, quindi, lasciare al proprio odontoiatra di fiducia la possibilità di indagare in maniera più approfondita sull’origine del problema.

Patologie che la determinano

Alcune patologie delle volte possono essere la causa della presenza della patina bianca sulla nostra lingua. Le patologie che possiamo riscontrare sono:

  • Malattie delle vie respiratorie: tonsillite, faringite, bronchite e anche i più banali raffreddori possono incidere sull’aspetto della nostra lingua. Il motivo principale è che l’infezione, l’infiammazione o la semplice irritazione di gola e naso ci portano a respirare nel modo sbagliato. Questo determina una disidratazione del cavo orale e di conseguenza la formazione della patina bianca sulla lingua.
  • Malattie gastrointestinali: la comparsa della lingua bianca può essere l’indicatore di un malfunzionamento dell’apparato gastrointestinale. Spesso infatti è sintomo di reflusso gastroesofageo, gastrite, presenza di helicobacter pylori, difficoltà di digestione.
  • Malattie epatiche: la lingua bianca è un campanello d’allarme anche per le malattie epatiche, in particolare potrebbe essere il segnale del malfunzionamento del fegato a causa di epatite o cirrosi epatica.
  • Malattie infettive: patologie quali Herpes simplex o la mononulceosi infettiva possono dare origine alla lingua bianca durante il loro processo infettivo. Questo tipo di infezioni infatti alterano l’equilibrio della mucosa orale.

Lo sapevi che può incidere anche lo stile di vita?

A dare origine al fenomeno della lingua bianca, oltre a cause patologiche, ci sono anche cause strettamente legate allo stile di vita.

Una cattiva alimentazione, ad esempio, può essere causa della patina biancastra sulla lingua. Il consumo di cibi grassi, latticini oppure la carenza di vitamine e sali minerali possono alterare le mucose della bocca e favorire il fenomeno della lingua bianca.

Un’altra causa può essere l’utilizzo di antibiotici che alterano la flora batterica del cavo orale. Anche lo stress favorisce la proliferazione di batteri e dunque l’alterazione cromatica della lingua.

Spesso alla patina biancastra sulla lingua si accompagna la spiacevole sensazione della bocca amara e anche l’alitosi.

Cosa fare se si ha la lingua bianca e quali tipologie di prevenzione usare?

Prima di tutto è importante consultare il proprio odontoiatra per capire l’origine del fenomeno. Di conseguenza si potrà stabilire se è dato da specifiche patologie oppure se è fortemente condizionato dallo stile di vita.

Una volta appurata l’estraneità di fattori patologici, è possibile adottare alcuni accorgimenti per modificare lo stile di vita e prevenire il problema.

Per prevenire il fenomeno della patina bianca bisogna:

  • Spazzolare bene i denti e la lingua per una pulizia accurata dell’intero cavo orale.
  • Evitare l’utilizzo di collutorio a base di perossido di idrogeno perché potrebbe, per reazione, creare una patina bianca sulla lingua
  • Bere molto per evitare la disidratazione del cavo orale
  • Assumere una quantità di vitamine idonea rispetto al fabbisogno quotidiano

Nel nostro Centro odontoiatrico Sanident di via Settembrini, 6, a Milano i nostri specialisti si occupano della tua salute orale fornendo consigli e suggerimenti per una corretta igiene orale. Prenota una visita!

https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2022/11/Depositphotos_8944316_XL-1-scaled.jpg 1707 2560 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-11-22 10:48:152022-11-22 10:48:20Patina bianca? Un segno da non sottovalutare
dentista o implantologo

Dentista o implantologo: quando la scelta è importante

15 Novembre 2022

Dentista o Implantologo: chi devi scegliere? Per un problema ai denti serve un dentista, ma non tutti i problemi ai denti sono uguali, quindi cercare un dentista potrebbe non essere una buona idea se quello di cui si ha bisogno è un intervento di implantologia.

Continua a leggere

https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2022/11/Depositphotos_23805293_XL-2-scaled.jpg 1707 2560 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-11-15 12:48:562022-11-21 12:47:22Dentista o implantologo: quando la scelta è importante
implantologia in 24 ore

Fattori di successo dell’implantologia a carico immediato

8 Novembre 2022

L’implantologia a carico immediato è stata una grande conquista nel campo della medicina odontoiatra. Questa conquista ha permesso a tanti pazienti di ritrovare il sorriso e rigenerare la propria salute dentale in pochissimo tempo. Come abbiamo già visto ci sono diverse metodologie basate su studi scientifici che trattano i diversi casi e le diverse esigenze dei pazienti. Come siamo arrivati a questo passo in avanti? Quali sono i fattori di successo del carico immediato?

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2016/11/implantologia_carico_immediato.jpg 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-11-08 10:30:072022-11-11 11:53:56Fattori di successo dell’implantologia a carico immediato
bruxismo

Bruxismo, un disturbo che colpisce quasi una persona su tre.

2 Novembre 2022

Digrignare i denti sfregando l’arcata superiore con quella inferiore è un’attività diffusa che, spesso, anche in maniera inconsapevole svolgiamo durante la giornata. Quest’attività si chiama bruxismo ed è particolarmente diffusa tra i bambini, ma in generale anche negli adulti durante le ore notturne. Ma di cosa si tratta esattamente? Quali sono le cause e le conseguenze? Esistono dei rimedi?

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2017/05/bruxismo.jpg 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-11-02 10:33:002022-11-04 10:43:28Bruxismo, un disturbo che colpisce quasi una persona su tre.
Predisposizione genetica alla parodontite

Parodontite, problema sottovalutato. Come riconoscerla e cosa mangiare

25 Ottobre 2022

Nota anche come piorrea, la parodontite è una malattia che colpisce le gengive. Andando più nello specifico, in realtà, è un’infezione che colpisce tutti i tessuti che sostengono i denti quali gengive, osso alveolare, cemento della radice del dente ed il legamento parodontale. La parodontite è da sempre una patologia che ha creato diversi disagi, quello che spesso non viene sottolineato però è che è possibile curarla.

Ma, nel frattempo, cosa si può mangiare e cosa è necessario evitare per limitarla?

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2019/01/parodontite.jpg 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-10-25 08:30:002022-11-02 12:30:54Parodontite, problema sottovalutato. Come riconoscerla e cosa mangiare
toronto bridge

Implantologia a carico immediato. Le tecniche All on 4 e All on 6

18 Ottobre 2022

L’implantologia a carico immediato è stata una conquista importante che ha permesso a tanti pazienti di tornare a sfoggiare un sorriso invidiabile in poco tempo rispetto ai tempi che erano e sono previsti con il carico differito. L’implantologia, ad oggi, permette di riabilitare un’intera arcata impiegando due metodologie che sono generalmente associate alla procedura del carico immediato. Scopriamo quali sono e che vantaggi offrono.

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2017/01/toronto_bridge.jpg 299 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-10-18 09:52:152022-10-18 10:35:30Implantologia a carico immediato. Le tecniche All on 4 e All on 6
Pagina 1 di 36123›»

Cerca

Categorie

  • Curiosità
  • Dietetica
  • Estetica
  • Implantologia
  • Non categorizzato
  • Ortodonzia
  • Problemi e soluzioni
  • Salute dentale

Archivi

Articoli Recenti

  • Parodontite: un infezione da evitare! Quanto ne sai al riguardo?
  • Granuloma: perché può diagnosticarlo solo il dentista
  • Parodontite e sovrappeso. Esiste una correlazione?
  • Quando e perché rivolgersi ad uno gnatologo? Ecco elencati i motivi
  • Patina bianca? Un segno da non sottovalutare

Commenti recenti

  • Marilena Stefania Arancio su I Nostri Pazienti
  • Carlo Albanesi su I Nostri Pazienti
  • palmerino penazzi su I Nostri Pazienti
  • Carlo su I Nostri Pazienti
  • Loredana Bini su I Nostri Pazienti

ORARI DI APERTURA

Lunedì / Sabato:
9:00 / 18:00
Orario continuato

ORARIO PRENOTAZIONI

Lunedì / Sabato:
9:00 / 18:00

CONTATTI

icona whatsappContattaci con WhatsApp

TELEFONI
Italia +39 0236637200
Svizzera +39 0236637200
Regno Unito +39 0236637200

EMAIL
Informazioni: info@sanident.com
Prenotazioni: prenotazioni@sanident.com

SOCIAL
FacebookYouTubeInstagram

LE SEDI DELLE CLINICHE

Milano
Via Luigi Settembrini, 6

Tel: +39 0236637200
Napoli
Via Benedetto Brin, 61 F
Bergamo
Via Angelo Maj 18/E
Firenze
Prossima Apertura
Londra
Prossima Apertura
Ministero della salute
Sistema Sanitario Regione Lombardia
Istituto Tedesco per la Qualità e la Finanza
L’Istituto Tedesco per la Qualità e la Finanza (ITQF) in una ricerca del 2013 chiamata “campioni del servizio” facendo un’analisi di comparazione dei servizi e dell’indice di gradimento al pubblico tra le strutture sanitarie e le aziende e imprese italiane indica SANIDENT come una tra le migliori Cliniche d’Italia per la qualità offerta e la soddisfazione dei pazienti. – Fonte: Corriere della Sera articolo del 15 maggio 2013

© Copyright - Sanident srl - PIVA 06696930962
Informativa Privacy
Swiss Label
    Scorrere verso l’alto

    Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

    Sanident
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy