Nei nostri centri di Milano e Napoli ci occupiamo di implantologia zigomatica.

L’implantologia zigomatica è la soluzione per chi ha poco osso nell’arcata superiore e non vuole comunque rinunciare ad avere denti fissi.

Se hai una grave atrofia ossea, non sei necessariamente destinato all’uso della dentiera e potresti evitare di ricorrere a interventi complessi e invasivi come l’innesto osseo e la rigenerazione ossea.

La procedura di un innesto osseo consiste nel prelevare parte di osso dall’anca del paziente e impiantarlo nella bocca, l’intero processo che porta poi alla possibilità di inserire gli impianti su quell’osso dura circa un anno. Quindi oltre a subire il trapianto d’osso, la permanenza dell’edentulia (l’assenza dei denti) è protratta per un periodo molto lungo.

C’è un modo per evitare tutto questo, si tratta appunto dell’innovativa tecnica operatoria dell’implantologia zigomatica, capace di risolvere gravi problemi di atrofia mascellare, e che noi eseguiamo nel nostro centro di Milano e ora anche nel nuovo centro di Napoli.

In cosa consiste un intervento di implantologia zigomatica

Il vantaggio di un intervento di implantologia zigomatica consiste nella possibilità di ancorare gli impianti direttamente allo zigomo. Questa innovativa tecnica chirurgica permette di inserire denti fissi in un giorno e senza particolari traumi proprio come avviene per l’implantologia a carico immediato.

Il dolore post intervento è tendenzialmente irrilevante: può essere facilmente eliminato con una normale pastiglia a base di ibuprofene, la stessa che utilizzi per il mal di testa.

Trattandosi di un intervento particolarmente innovativo e complesso sono pochi i centri come i nostri in grado di eseguire un simile trattamento.

Implantologia zigomatica: quali rischi

implantologia zigomatica milanoLa prima applicazione dell’implantologia zigomatica è stata praticata nel 1987 dall’implantologo Branemark. Fu infatti il primo a inserire impianti zigomatici per le riabilitazioni dentarie dell’arcata superiore.

Ai suoi esordi questo tipo di tecnica operatoria era utilizzata soprattutto per quei pazienti che erano stati sottoposti a importanti resezioni ossee in seguito a chirurgia oncologica.

Oggi, a distanza di più di trent’anni, il panorama delle possibili applicazioni terapeutiche si è ampliato di molto, rendendo l’implantologia zigomatica una delle migliori alternative alla tradizionale chirurgia ossea in casi di seria atrofia mascellare.

Gli impianti in titanio vengono ancorati nelle ossa dello zigomo per fare in modo che i denti protesici dell’arcata superiore abbiano uno stabile supporto. In questo modo, in un solo atto chirurgico, è possibile ottenere una riabilitazione a carico immediato.

La letteratura scientifica che raccoglie gli studi sull’implantologia zigomatica indica la percentuale di successo di questa tecnica tra il 98 e il 100%, con una misurazione a 5 e a 10 anni.

Non si evincono particolari complicanze, sono state rilevate lievi e temporanee conseguenze collaterali quali: la sinusite (5-10 % dei casi) e la sensibilità alterata nella zona cutanea dello zigomo (5% dei casi); risolvibili nella grande maggioranza dei casi con appropriate terapie.


CONTATTI TELEFONICI

ItaliaITALIA
Tel: 02-36637200
Fax: 02-36637219
SvizzeraSVIZZERA
Tel: +39 (0)2-36637200
Fax: +39 (0)2-36637219

    Nome e cognome*

    Email*

    Telefono*

    Orario ricontatto?*

    Questo modulo di contatto raccoglie il tuo nome e cognome, il tuo indirizzo email, il tuo messaggio e facoltativamente il tuo numero di telefono e la città.
    Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina Informativa Privacy.
    Acconsento al trattamento e alla memorizzazione dei miei dati personali.

    Implantologia zigomatica: i vantaggi

    impianti zigomatici milanoIn presenza di una scarsa quantità o addirittura in assenza di osso mascellare superiore le vie da percorrere possono essere due: l’innesto osseo e l’implantologia zigomatica, nel nostro centro a Milano siamo in grado di percorrere entrambe le strade, ma prediligiamo la seconda soluzione.

    I vantaggi dell’implantologia zigomatica rispetto all’innesto osseo sono molteplici: in prima battuta la percentuale di successo, l’impianto zigomatico ha un successo al 98% rispetto all’80% dell’innesto osseo.

    In secondo luogo e non meno trascurabile: la durata dell’intervento. Come abbiamo già avuto modo di spiegare nelle righe precedenti, si ha una riabilitazione in 24 ore nel caso dell’implantologia zigomatica e in un anno per l’intervento con innesto osseo.

    L’implantologia zigomatica non lascia alcun segno sul viso, nessuna cicatrice, perché gli impianti, come nel caso del carico immediato, vengono inseriti dall’interno della bocca.

    In sintesi, l’implantologia zigomatica è una soluzione terapeutica altamente performante capace di risolvere il problema del paziente in pochissimo tempo.  Vantaggi che rendono l’innovativa tecnica operatoria molto apprezzata in ambito clinico. Contattaci per avere maggiori informazioni o per fissare una visita preliminare.

    Inserisci i dati e verrai contattato al più presto per una visita specialistica e il preventivo gratuito

      Nome (richiesto)

      Cognome (richiesto)

      Email (richiesto)

      Telefono (richiesto)

      Messaggio

      Questo modulo di contatto raccoglie il tuo nome e cognome, il tuo indirizzo email, il tuo numero di telefono e il tuo messaggio.
      Per maggiori informazioni, consulta la nostra pagina Informativa Privacy.
      Acconsento al trattamento e alla memorizzazione dei miei dati personali.

      [anr_nocaptcha g-recaptcha-response]