TECNOLOGIA, ATTIVITÀ E FORMAZIONE SANIDENT

La tecnologia delle strumentazioni e dei materiali utilizzati, la ricerca e la formazione, il processo di sterilizzazione in Sanident sono al top del settore.

Radiologia e diagnostica per immagini

Al servizio degli specialisti e degli odontoiatri  Sanident per la formulazione di diagnosi precise e documentate
La strumentazione diagnostica radiografica e digitale di ultima generazione:

  • Ecografie ed ecocolordoppler con apparecchiature di ultima generazione Esaote MyLab™ 30 e 50 Gold Family

MyLab™ 30 e 50 Gold Family

MyLab 50 Gold

MyLab™50 Gold è un ecografo versatile che offre performance di fascia alta insieme a facile trasportabilità, elementi necessari per fornire i massimi livelli nella cura del paziente negli ambienti clinici più esigenti.

MyLab50 Family – Carotid-Artery


MyLab™50 Gold Family, la nuovissima famiglia di ecografi del rivoluzionario mondo MyLab™, offre performance eccellenti nelle varie applicazioni ecografiche.

L’architettura modulare di configurazione degli ecografi della MyLab™50 Gold Family li rende adattabili ad una grande varietà di applicazioni cliniche, sia per il general imaging che per configurazioni cardiovascolari per adulti e bambini, quali ad esempio cardiologia, vascolare per vasi principali e periferici, internistica, small parts, senologia, ostetricia e ginecologia, urologia, muscoloscheletrica, ecc..

Trasduttori multifrequenziali, estrema sensibilità e un’interfaccia utente estremamente intuitiva permettono una migliore diagnostica anche su casi clinici particolarmente difficili.

  • Esame tridimensionale delle arcate dentali con sistema volumetrico di diagnostica per immagini 3D Cone Beam offre una visione completa di tutte le strutture orali e maxillo-facciali e, quindi, i dati diagnostici più affidabili per un ampio spettro di campi di applicazione. Ne scaturisce una pianificazione del trattamento più precisa e una migliore previsione del risultato terapeutico. (Tac Cone Beam 3D (KAVO DENTAL).

Il sistema a fascio conico (Cone Beam) produce immagini radiografiche tridimensionali ad alta risoluzione e con esposizione alle radiazioni significativamente inferiore alla tomografia computerizzata tradizionale.

TAC3D
  • Ortopantomografie, radiografie endorali (DE GOTSEN Germania), teleradiografie, camere intraorali) Cefalografie, Latero-Laterale e Antero-Posteriore, Radiografici e software della GENDEX (Stati Uniti)
  • Chirurgia Computer Guidata (ANATOMAGE Stati Uniti)

Sala chirurgica interna

La presenza di Sala chirurgica dedicata all’implantologia e alla chirurgia orale rigenerativa con attrezzature della KLS MARTIN MEDIZINTECHNIK (Germania, Stati Uniti), RIMSA (Italia) dove è possibile anche avvalersi della sedazione cosciente o ansiolisi grazie alla presenza di specialisti di anestesiologia e rianimazione è garanzia di successo con percentuale prossima al 100% per tutti gli interventi eseguiti dalla equipe di implantologi Sanident.

Attrezzature digitali d’avanguardia

La DIAGNOcam di KAVO (Germania) nuovissima e innovativa camera intraorale laser che consente di diagnosticare con precisione le carie presenti nei denti persino quelle nascoste tra dente e dente il tutto con estremo confort per il paziente e senza l’utilizzo di raggi X.

La PRIMESCAN di Dentsply (Stati Uniti) Scanner intraorale che consente di prendere le più precise impronte delle arcate dentali mai realizzate e trasformare il flusso di immagini in un file tridimensionale successivamente utilizzato dai tecnici specializzati del laboratorio dedicato Sanident per la realizzazione delle protesi del paziente su misura.

diagnocam
The x-ray free diagnostic alternative

Based on the final clinical results of the LMU Munich the diagnostic accuracy of approximal lesions with DIAGNOcam is similar to x-ray – but with no radiation exposure! Profit from the experience of the head of the study, Associate Professor Dr. Jan Kühnisch, in our first “Research Live” online seminar: “The new X-ray free DIAGNOcam for caries detection, diagnosis and monitoring. First in vivo results and practical considerations for dental professionals”

Le comode poltrone dei riuniti STERN WEBER (Svizzera) dotati di monitor ad alta risoluzione dove con l’ausilio delle speciali telecamere intraorali della GENDEX (Stati Uniti) i pazienti possono vedere in tempo reale insieme al dentista le proprie radiografie e foto digitali ottenendo un’immediato preciso screening sullo stato di salute del cavo orale. Gli Scanner Intraorali digitali 3D PROGRESS per la rilevazione delle impronte di precisione sulle arcate dentali e i sistemi CAD-CAM Artica di KAVO DENTAL GMBH (Germania) e VHF (Germania) che consentono la digitalizzazione in tempo reale delle impronte rilevate dagli scanner dentali e la realizzazione del progetto di riabilitazione con consegna delle protesi dentali anche in una sola seduta utilizzando esclusivamente materiali di altissima qualità (Ceramica, Disilicato e Zirconio purissimi, tutti prodotti in Germania e con marcatura CE)

Ricerca costante della qualità e garanzia certificata

La ricerca costante nella scelta dei migliori fornitori e prodotti a livello mondiale per garantire ai pazienti la massima qualità certificata.
Sanident seleziona i prodotti impiegati nei trattamenti dei propri pazienti da industrie leader a livello europeo e mondiale. Queste aziende si sono distinte negli anni per il loro costante impegno applicato nella ricerca scientifica, per l’alta qualità certificata dei componenti e dei processi di produzione (primari ospedali e istituti clinici di eccellenza europei e le maggiori università a vocazione internazionale inseriscono questi prodotti nei loro protocolli sia per l’utilizzo nelle cure dei pazienti che per l’insegnamento delle specializzazioni odontoiatriche).
La garanzia prestata negli anni e il sevizio post vendita di questi gioielli tecnologici sono ai massimi livelli.

Partnership con aziende leader europee e americane e i relativi prodotti utilizzati in Sanident

  • Per l’implantologia (praticata sempre in sala chirurgica dedicata con il meglio dei componenti sterili) si utilizzano solo impianti: AISER   (Svizzera garanzia internazionale Vitalizia con certificato personale UTD), NOBEL BIOCARE (Sistema Implantare in Titanio applicato alla tecnica ALL ON 4 – Svezia garanzia internazionale Vitalizia con tessera personale), DENTSPLY Ankilos, Astra e Xive (Stati Uniti Sistemi implantari con garanzia Internazionale Vitalizia e certificato personale), STRAUMANN (Svizzera garanzia internazionale Vitalizia con certificato personale). Nell’implantologia Sanident, i pazienti ottengono un certificato di garanzia internazionale personale con l’esatta indicazione dei componenti utilizzati e i relativi dati tecnici.
  • Per la chirurgia rigenerativa ossea e i rialzi di seno mascellari vengono applicati biomateriali della GEISTLICH PHARMA AG (Svizzera garanzia internazionale dal numero uno mondiale per la ricerca e la produzione di materiali biocompatibili rigenerativi)
  • Per l’estetica Dentale sono impiegati i prodotti della EDELWEISS DENTISTRY (Austria certificazione dei prodotti e test clinici a cura di specialisti di estetica dentale di fama mondiale docenti dell’università di Ginevra)
  • Per l’Ortodonzia: 3M (Stati uniti – ortodonzia fissa e linguale) e INVISALIGN (Align Technology Stati Uniti – ortodonzia rimovibile trasparente)
  • Per l’endodonzia: sistemi RECIPROC di DENTSPLY (Stati Uniti – file certificati monouso)
  • Per la conservativa e per tutti i materiali di consumo monouso si utilizzano i prodotti distribuiti dalla HENRY SCHEIN KRUGG e dalla REVELLO spa (numeri uno per qualità garanzia e assortimento dei prodotti forniti)

Aula Corsi, Live Surgery e Formazione Sanident

  • Nella moderna aula corsi interna collegata in diretta con la sala chirurgica vengono organizzate importanti attività formative tra cui le giornate specialistiche di alta chirurgia implantare a beneficio sia del personale interno che di medici odontoiatri provenienti da tutta Italia e dalla Svizzera
  • Sanident eroga servizio di formazione interna per il profilo di assistente alla poltrona in collaborazione con scuole professionalizzanti specialistiche riconosciute dalla Regione Lombardia

Sterilizzazione e sanificazione

La tecnologia applicata alle procedure di sterilizzazione ed eliminazione degli agenti patogeni è il fiore all’occhiello in Sanident.
Per tutte le cure e i trattamenti dei pazienti, Sanident fa largo utilizzo di strumenti e attrezzi mono-uso (sono presenti persino le turbine monouso). Ogni giorno, ogni turno di lavoro, e prima di ogni trattamento, tutti gli strumenti e le superfici vengono disinfettati e sterilizzati riferendosi a rigidi protocolli interni e procedure di verifica certificati. Per la cura dei denti nei pazienti con malattie infettive viene attivato un protocollo specifico di sicurezza e sterilizzazione che garantisce completa serenità durante e dopo i trattamenti ai pazienti stessi, ai medici, agli operatori.

La sterilizzazione degli strumenti viene effettuata grazie all’utilizzo di specifiche macchine che emettono ultrasuoni e con l’impiego di autoclavi a vapore saturo. Queste apparecchiature sono programmate secondo i requisiti imposti dal Comitato Europeo di Normalizzazione (C.E.N.) e sono munite di dispositivi a controllo digitale
Ad ogni ciclo di sterilizzazione, il processore di verifica, presente in ogni macchina, controlla i fattori essenziali che assicurano la sterilizzazione ed invia i dati al sistema di valutazione del processo. Il file generato viene registrato e archiviato sul server Sanident dove è sempre disponibile per qualsiasi controllo. Per ogni strumento sterilizzato viene prodotta e posta sulla confezione una etichetta su cui vi è indicato: la data di sterilizzazione, la macchina utilizzata per il processo, il tipo di ciclo utilizzato per la sterilizzare, la data di scadenza e il nome dell’operatore/operatrice umano/a che ha avviato, ha supervisionato e poi controllato i risultati ottenuti alla fine del ciclo di sterilizzazione.
Oltre alla lettura del report, la garanzia dell’avvenuto processo è anche data dalla presenza, su tutte le confezioni degli strumenti, di un indicatore chimico che vira di colore, ottenendo la conferma che il processo è avvenuto correttamente.

Test biologici

Vengono programmati ed effettuati regolarmente dei test specifici sul funzionamento delle singole apparecchiature ma non solo, in Sanident si effettuano in sede test di laboratorio condotti su colture batteriche in vitro per ottenere la garanzia assoluta dell’eliminazione di tutti gli agenti patogeni.

Queste sono tutte costanti tecnologiche ed operative applicate nel processo di ricerca, formazione e mantenimento della qualità Sanident.