Sanident
Centro di Implantologia e Chirurgia Maxillo-Facciale
3920410422 WhatsApp
  • Home
  • Odontoiatria
    • Odontoiatria Generale
    • Ortodonzia
    • Implantologia
      • Implantologia a carico immediato
      • Perché sceglierci
      • Rischi e garanzia
      • Odontofobici
      • Promozione Impianti
      • Risposta alle domande Frequenti
    • Implantologia zigomatica
    • Parodontologia
    • Protesi Dentarie
    • Gnatologia
    • Estetica Dentale e Cura del Sorriso
  • Le Cliniche
    • Sedi
      • Milano
      • Napoli
      • Bergamo
      • Firenze
      • Londra
    • I Medici
    • Galleria dei Sorrisi
    • Tecnologia
    • Galleria Sanident
  • Testimonianze
  • Dicono di noi
  • Blog
  • Video
    • Per i Pazienti
    • Per i Medici
    • Video Testimonianze
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
    • Milano
    • Napoli
    • Bergamo
    • Firenze
    • Londra
  • Cerca
  • Menu Menu
Prenota Online
Blog

Parodontite e sovrappeso. Esiste una correlazione?

6 Dicembre 2022

La parodontite è una patologia molto diffusa che crea problemi e disagi diffusi a molti pazienti. A volte la sua gravità può portare addirittura ad interventi chirurgici e implantari per restituire sorrisi e capacità di masticare senza problemi. Restando sul tema alimentare, però, un’altra patologia diffusa è quella dell’obesità o comunque del sovrappeso. Alcuni studi hanno dimostrato che esiste una correlazione tra il peso e le malattie gengivali. Di cosa si tratta?

Legame tra parodontite e sovrappeso

Perdere peso può portare benefici a tutto il corpo, ma anche al vostro sorriso. Non tutti sono al corrente di questo e pensano che tra parodontite e problemi di peso non ci sia nessuna correlazione. Al giorno d’oggi, infatti, la ricerca è in grado di dimostrare come perdere peso ed essere in forma, possa diminuire il rischio di problemi gengivali. Nei pazienti in sovrappeso c’è una maggiore produzione di citochine che a loro volta favoriscono i processi infiammatori. Chi è a rischio obesità, quindi, ha una maggiore possibilità di contrarre infezioni gengivali.

Uno studio ha dimostrato, per esempio, che negli Stati Uniti, Paese in cui l’obesità è molto diffusa, c’è una percentuale molto alta di gente che soffre di patologie gengivali. Ecco, quindi, come e perché esiste una correlazione tra parodontite e sovrappeso anche se questo è un legame che spesso viene ignorato e di cui non tutti sono al corrente.

Parodontite e sovrappeso, correlazioni e prevenzione

parodontite, placca e tartaro

Per prevenire una parodontite in fase avanzata o in generale i problemi gengivali, quindi, si può agire prima di tutto sul peso, intervenendo in maniera decisa sulla dieta e le cattive abitudini alimentari. Un regime alimentare equilibrato e sano, unito ad una costante attività fisica con l’obiettivo di ridurre peso e girovita, riporterebbe i livelli ematici di lipidi e di zuccheri in un range fisiologico. Questo porterebbe evidenti benefici, come detto, anche alla nostra salute dentale.

I controlli di patologie come il sovrappeso e la parodontite porterebbe evidenti benefici allo stato infiammatorio dell’organismo. Se a livello locale avremo il raggiungimento di uno stato di salute orale e il mantenimento della funzione masticatoria, a livello sistemico ci sarebbe il miglioramento dei valori ematici e delle abitudini alimentari. Questo porterebbe ad una maggiore prevenzione circa il rischio di incorrere in malattie gravi come diabete e patologie cardiovascolari.

Altra correlazione tra parodontite e obesità è la condivisione dei fattori di rischio. Questi elementi sono comuni e possono essere cause, primarie o secondarie, di entrambe le patologie:

  • dieta non equilibrata;
  • tabacco e fumo di sigarette;
  • cattiva igiene orale;
  • stress.

Conclusioni

gengivectomia rimozione gengive dentista milano

In conclusione, dopo aver dimostrato il rapporto stretto e la relazione tra parodontite e sovrappeso, possiamo affermare che per prevenire entrambe le patologie, diventa fondamentale una stretta collaborazione e dei controlli interdisciplinari con dietologo, medico generale e specialisti della salute dentale. Questo porterebbe al mantenimento della salute orale e a quello del nostro intero organismo. I punti salienti della correlazione tra le due patologie sono:

  • Esiste un’associazione tra sovrappeso-obesità e parodontite;
  • Obesità e sovrappeso sono patologie in aumento nella popolazione, rappresentano un problema di salute ed hanno un impatto negativo sulla qualità della vita. Stesso discorso vale per la parodontite;
  • Il trattamento dei problemi gengivali può aiutare a controllare ed equilibrare i livelli di infiammazione sistemica;.
  • Interazione tra parodontologi e medici primari o di salute generale può prevenire queste due patologie e le complicanze ad esse associate.

Per migliorare la salute di ogni parte del corpo, quindi, è necessario fare una costante attività sportiva, avere una dieta sana ed equilibrata e prendersi cura del proprio sorriso. Per raggiungere quest’ultimo obiettivo è fondamentale affidarsi a specialisti della salute orale come quelli che trovi nel nostro centro odontoiatrico Sanident di via Settembrini, 6, a Milano. Vieni a trovarci e prenota subito una prima visita senza impegno.

Tags: dieta, igiene orale, obesità, parodontite, rapporto, Sanident, sovrappeso
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2016/03/Parodontite855.jpg 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-12-06 10:40:342022-12-06 10:40:38Parodontite e sovrappeso. Esiste una correlazione?
Potrebbero interessarti
Denti che si muovono, cause e rimedi. Ecco cosa fare per non perderli
curare l'ipersensibilità dei denti Denti sensibili? Ecco quando mangiare o bere diventa un fastidio
3D software: implantology designed in detail
Denti gialli Denti gialli: pulizia dentale o sbiancamento?
Estate, le cattive abitudini che possono danneggiare i nostri denti
La cura dei denti non va in vacanza
resistenza della zirconia protesi dentali Protesi dentali: protesi fissa e protesi mobile. Quale scegliere?
parodontite, placca e tartaro Parodontite: un infezione da evitare! Quanto ne sai al riguardo?

Cerca

Categorie

  • Curiosità
  • Dietetica
  • Estetica
  • Implantologia
  • Non categorizzato
  • Ortodonzia
  • Problemi e soluzioni
  • Salute dentale

Archivi

Articoli Recenti

  • Parodontite: un infezione da evitare! Quanto ne sai al riguardo?
  • Granuloma: perché può diagnosticarlo solo il dentista
  • Parodontite e sovrappeso. Esiste una correlazione?
  • Quando e perché rivolgersi ad uno gnatologo? Ecco elencati i motivi
  • Patina bianca? Un segno da non sottovalutare

Commenti recenti

  • Marilena Stefania Arancio su I Nostri Pazienti
  • Carlo Albanesi su I Nostri Pazienti
  • palmerino penazzi su I Nostri Pazienti
  • Carlo su I Nostri Pazienti
  • Loredana Bini su I Nostri Pazienti

ORARI DI APERTURA

Lunedì / Sabato:
9:00 / 18:00
Orario continuato

ORARIO PRENOTAZIONI

Lunedì / Sabato:
9:00 / 18:00

CONTATTI

icona whatsappContattaci con WhatsApp

TELEFONI
Italia +39 0236637200
Svizzera +39 0236637200
Regno Unito +39 0236637200

EMAIL
Informazioni: info@sanident.com
Prenotazioni: prenotazioni@sanident.com

SOCIAL
FacebookYouTubeInstagram

LE SEDI DELLE CLINICHE

Milano
Via Luigi Settembrini, 6

Tel: +39 0236637200
Napoli
Via Benedetto Brin, 61 F
Bergamo
Via Angelo Maj 18/E
Firenze
Prossima Apertura
Londra
Prossima Apertura
Ministero della salute
Sistema Sanitario Regione Lombardia
Istituto Tedesco per la Qualità e la Finanza
L’Istituto Tedesco per la Qualità e la Finanza (ITQF) in una ricerca del 2013 chiamata “campioni del servizio” facendo un’analisi di comparazione dei servizi e dell’indice di gradimento al pubblico tra le strutture sanitarie e le aziende e imprese italiane indica SANIDENT come una tra le migliori Cliniche d’Italia per la qualità offerta e la soddisfazione dei pazienti. – Fonte: Corriere della Sera articolo del 15 maggio 2013

© Copyright - Sanident srl - PIVA 06696930962
Informativa Privacy
Swiss Label
    Scorrere verso l’alto

    Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

    Sanident
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy