Denti che si muovono, cause e rimedi. Ecco cosa fare per non perderli
Uno dei problemi più comuni quando si parla di salute dentale è quello relativo ai denti che si muovono. Un imbarazzo piuttosto diffuso che può creare diversi problemi nella vita di tutti i giorni. Quali sono le motivazioni e i possibili rimedi alla mobilità dentale? C’è un modo per prevenire il disagio causato dai denti […]
Posizione della mandibola: riscontro millimetrico con la tecnologia digitale
Una errata posizione della mandibola o della mascella può portare a una disfunzione dell’apparato masticatorio e di conseguenza all’insorgere di alcuni sintomi tra cui: dolori nell’aprire e chiudere la bocca; schiocco delle articolazioni temporo-mandibolari; mal di testa; dolore all’altezza dell’orecchio; fastidio durante la masticazione.
Disturbi del sonno e terapie odontoiatriche nei bambini
I disturbi del sonno e in particolare i disturbi respiratori generano, durante la notte, episodi di ipoapnea e/o apnea notturna. Questa tipologia di episodi si verificano con frequenza anche nei bambini.
Affollamento dentale: cosa fare quando i denti si accavallano
Uno dei casi clinici più frequenti in ortodonzia è l’affollamento dentale nell’arcata inferiore. Per affollamento dentale si intende una condizione per cui l’osso mascellare non ha uno spazio sufficiente per contenere tutti gli elementi dentali nella loro naturale posizione, motivo per cui i denti si accavallano tra loro.
Morso profondo: quando è possibile correggerlo
Il morso profondo è un particolare tipo di malocclusione, si parla di morso profondo quando gli incisivi dell’arcata superiore dei denti coprono quelli dell’arcata inferiore.
Dolore alla schiena e gnatologia
Il dolore alla schiena è un disturbo molto frequente e il più delle volte invalidante. Quando per questo problema si interpella il medico di base, ci si ritrova spesso indirizzati verso l’ortopedico o l’osteopata, più raramente si è portati a pensare che a risolvere il problema possa essere un odontoiatra, o meglio uno specialista in […]
Apparecchio ortodontico: quando è necessario e cosa comporta
L’apparecchio ortodontico è un dispositivo molto usato in ortodonzia, ossia la specializzazione odontoiatrica che si occupa principalmente dei disturbi legati allo sviluppo della dentizione, del disallineamento dei denti e dei problemi da esso derivanti.