Sanident
Centro di Implantologia e Chirurgia Maxillo-Facciale
3920410422 WhatsApp
  • Home
  • Odontoiatria
    • Odontoiatria Generale
    • Ortodonzia
    • Implantologia
      • Implantologia a carico immediato
      • Perché sceglierci
      • Rischi e garanzia
      • Odontofobici
      • Promozione Impianti
      • Risposta alle domande Frequenti
    • Implantologia zigomatica
    • Parodontologia
    • Protesi Dentarie
    • Gnatologia
    • Estetica Dentale e Cura del Sorriso
  • Le Cliniche
    • Sedi
      • Milano
      • Napoli
      • Bergamo
      • Firenze
      • Londra
    • I Medici
    • Galleria dei Sorrisi
    • Tecnologia
    • Galleria Sanident
  • Testimonianze
  • Dicono di noi
  • Blog
  • Video
    • Per i Pazienti
    • Per i Medici
    • Video Testimonianze
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
    • Milano
    • Napoli
    • Bergamo
    • Firenze
    • Londra
  • Cerca
  • Menu Menu
Prenota Online
Blog
spazzolino

Spazzolino e spazzolamento: consigli per una corretta igiene orale

29 Novembre 2016

Spazzolino e spazzolamento sono parti fondamentali e indispensabili per una corretta igiene orale.
Per migliorare l’efficacia della pulizia dei denti occorre porre molta attenzione alla tipologia di spazzolino utilizzata e alle modalità di spazzolamento.

Quali caratteristiche deve avere uno spazzolino per una pulizia accurata dei denti?

C’è la falsa credenza che uno spazzolino si debba scegliere solo in base alla durezza o morbidezza della setole, in realtà lo spazzolino, così come il dentifricio, è composto da più elementi e ognuno di essi riveste un ruolo importante nella scelta di quello giusto.

Partiamo dalla parte alta dello spazzolino: la testina. La testa di uno spazzolino non dovrebbe superare i 2, 5 cm di lunghezza per un massimo di quattro ciuffi di setole in larghezza. L’estremità della testina dovrebbe essere sempre arrotondata per evitare che, accidentalmente, si possano graffiare gengive e palato. Alcuni spazzolini sono dotati di parti in gomma (di solito le parti esterne alle setole) per il massaggio delle gengive e per la pulizia della lingua (parti poste dietro la testina).

Lo spazzolino più diffuso è quello con setole medie, tuttavia sarebbe opportuno utilizzare uno spazzolino con setole morbide dopo un intervento odontoiatrico per non irritare la parte interessata.

Un altro elemento da non trascurare è l’impugnatura. Un buon spazzolino dovrebbe avere sempre un’impugnatura lievemente ricurva per permettere di posizionare il pollice e fornire la giusta pressione allo spazzolamento, così come è necessaria una parte antiscivolo per evitare che scivolando dalle mani lo spazzolino possa colpire e danneggiare i tessuti della bocca.

Un’accortezza sempre valida è quella di sostituire lo spazzolino ogni mese.

Spazzolamento: come si usa correttamente uno spazzolino?

spazzolino quale scegliereLo spazzolamento dei denti deve essere effettuato posizionando lo spazzolino con un’inclinazione di 45° rispetto alla superficie dei denti. Per l’arcata superiore il movimento rotatorio deve procedere dall’alto verso il basso, dalla gengiva verso i denti; viceversa, per l’arcata inferiore, dal basso verso l’alto, mantenendo la regola di un movimento rotatorio che parte sempre dalle gengive, il modo migliore per rimuovere la placca.

Successivamente si procederà con la pulizia della parte masticatoria, lo spazio tra le cuspidi dei denti è infatti un terreno fertile per i batteri, per cui è bene spazzolare la superficie muovendo lo spazzolino avanti e indietro.

In alcuni casi, soprattutto in presenza di protesi, per una migliore igiene orale è consigliato usare degli strumenti complementari allo spazzolino: scovolino, filo interdentale con spessori differenti (superfluoss), filo interdentale classico, tutti presidi utili a rimuovere la placca nelle zone in cui le setole dello spazzolino non riescono ad arrivare.

Una corretta e costante igiene orale previene molte patologie legate al proliferare di placca e tartaro, rimane sempre una buona regola prenotare una seduta di pulizia dentale dal proprio odontoiatra almeno due volte l’anno.

Tags: come scegliere lo spazzolino, come spazzolare i denti, igiene orale, spazzolamento dei denti, spazzolino
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2016/11/spazzolino_spazzolamento.jpg 301 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2016-11-29 11:07:322017-02-28 11:09:03Spazzolino e spazzolamento: consigli per una corretta igiene orale
Potrebbero interessarti
curare l'ipersensibilità dei denti Denti sensibili? Ecco quando mangiare o bere diventa un fastidio
Denti gialli Denti gialli: pulizia dentale o sbiancamento?
tipi di anestesia Paura del dentista? Ecco come superarla con la sedazione cosciente
Predisposizione genetica alla parodontite Parodontite, problema sottovalutato. Come riconoscerla e cosa mangiare
resistenza della zirconia protesi dentali Protesi dentali: protesi fissa e protesi mobile. Quale scegliere?
Impianto dentale, cosa mangiare dopo l’intervento chirurgico
Denti neonato L’abitudine del dito in bocca nei bambini. L’effetto negativo sui denti
bruxismo Bruxismo, un disturbo che colpisce quasi una persona su tre.

Cerca

Categorie

  • Curiosità
  • Dietetica
  • Estetica
  • Implantologia
  • Non categorizzato
  • Ortodonzia
  • Problemi e soluzioni
  • Salute dentale

Archivi

Articoli Recenti

  • Parodontite: un infezione da evitare! Quanto ne sai al riguardo?
  • Granuloma: perché può diagnosticarlo solo il dentista
  • Parodontite e sovrappeso. Esiste una correlazione?
  • Quando e perché rivolgersi ad uno gnatologo? Ecco elencati i motivi
  • Patina bianca? Un segno da non sottovalutare

Commenti recenti

  • Marilena Stefania Arancio su I Nostri Pazienti
  • Carlo Albanesi su I Nostri Pazienti
  • palmerino penazzi su I Nostri Pazienti
  • Carlo su I Nostri Pazienti
  • Loredana Bini su I Nostri Pazienti

ORARI DI APERTURA

Lunedì / Sabato:
9:00 / 18:00
Orario continuato

ORARIO PRENOTAZIONI

Lunedì / Sabato:
9:00 / 18:00

CONTATTI

icona whatsappContattaci con WhatsApp

TELEFONI
Italia +39 0236637200
Svizzera +39 0236637200
Regno Unito +39 0236637200

EMAIL
Informazioni: info@sanident.com
Prenotazioni: prenotazioni@sanident.com

SOCIAL
FacebookYouTubeInstagram

LE SEDI DELLE CLINICHE

Milano
Via Luigi Settembrini, 6

Tel: +39 0236637200
Napoli
Via Benedetto Brin, 61 F
Bergamo
Via Angelo Maj 18/E
Firenze
Prossima Apertura
Londra
Prossima Apertura
Ministero della salute
Sistema Sanitario Regione Lombardia
Istituto Tedesco per la Qualità e la Finanza
L’Istituto Tedesco per la Qualità e la Finanza (ITQF) in una ricerca del 2013 chiamata “campioni del servizio” facendo un’analisi di comparazione dei servizi e dell’indice di gradimento al pubblico tra le strutture sanitarie e le aziende e imprese italiane indica SANIDENT come una tra le migliori Cliniche d’Italia per la qualità offerta e la soddisfazione dei pazienti. – Fonte: Corriere della Sera articolo del 15 maggio 2013

© Copyright - Sanident srl - PIVA 06696930962
Informativa Privacy
Swiss Label
    Scorrere verso l’alto

    Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

    Sanident
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

    Cookie strettamente necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie Policy

    Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy