Sanident
Centro di Implantologia e Chirurgia Maxillo-Facciale
3920410422 WhatsApp
  • Home
  • Odontoiatria
    • Odontoiatria Generale
    • Ortodonzia
    • Implantologia
      • Implantologia a carico immediato
      • Perché sceglierci
      • Rischi e garanzia
      • Odontofobici
      • Promozione Impianti
      • Risposta alle domande Frequenti
    • Implantologia zigomatica
    • Parodontologia
    • Protesi Dentarie
    • Gnatologia
    • Estetica Dentale e Cura del Sorriso
  • Le Cliniche
    • Sedi
      • Milano
      • Napoli
      • Bergamo
      • Firenze
      • Londra
    • I Medici
    • Galleria dei Sorrisi
    • Tecnologia
    • Galleria Sanident
  • Testimonianze
  • Dicono di noi
  • Blog
  • Video
    • Per i Pazienti
    • Per i Medici
    • Video Testimonianze
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • Dove Siamo
    • Milano
    • Napoli
    • Bergamo
    • Firenze
    • Londra
  • Cerca
  • Menu Menu
Prenota Online

Archivio per categoria: Problemi e soluzioni

parodontite, placca e tartaro

Parodontite: un infezione da evitare! Quanto ne sai al riguardo?

20 Dicembre 2022

La parodontite o piorrea è un’infezione che, se trascurata, crea danni irreversibili. I batteri, durante i pasti, possono attaccarsi ai nostri denti di conseguenza l’unica scelta più opportuna è quella di lavare i nostri denti subito dopo i pasti, in modo da evitare eventuali infiammazioni gengivali.

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2016/03/parodontite-placca-e-tartaro.jpg 122 284 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-12-20 09:50:422022-12-21 14:44:01Parodontite: un infezione da evitare! Quanto ne sai al riguardo?

Parodontite e sovrappeso. Esiste una correlazione?

6 Dicembre 2022

La parodontite è una patologia molto diffusa che crea problemi e disagi diffusi a molti pazienti. A volte la sua gravità può portare addirittura ad interventi chirurgici e implantari per restituire sorrisi e capacità di masticare senza problemi. Restando sul tema alimentare, però, un’altra patologia diffusa è quella dell’obesità o comunque del sovrappeso. Alcuni studi hanno dimostrato che esiste una correlazione tra il peso e le malattie gengivali. Di cosa si tratta?

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2016/03/Parodontite855.jpg 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-12-06 10:40:342022-12-06 10:40:38Parodontite e sovrappeso. Esiste una correlazione?
Mandibola che schiocca

Quando e perché rivolgersi ad uno gnatologo? Ecco elencati i motivi

29 Novembre 2022

Lo gnatologo è uno specialista nella cura di tutti quei disturbi legati ad una cattiva occlusione della mandibola e del sistema muscolare. Tra le funzioni mandibolari più importanti troviamo: la masticazione, la deglutizione, la funzione fonatoria e quella posturale.

Lo gnatologo fa sempre parte della branca dell’odontoiatria ma non deve essere confuso con l’odontoiatra in quanto si occupano di mansioni totalmente differenti. Se l’odontoiatria si prende cura, in modo generale, del cavo orale, chi pratica la gnatologia si occupa dello studio e della cura delle patologie che si formano a carico delle articolazioni della bocca. Ma di cosa si tratta? In questo articolo ti indicheremo perché non devi sottovalutare alcuni sintomi.

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2016/05/Mandibola-schiocca1.jpg 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-11-29 09:32:002022-11-30 09:48:28Quando e perché rivolgersi ad uno gnatologo? Ecco elencati i motivi
bruxismo

Bruxismo, un disturbo che colpisce quasi una persona su tre.

2 Novembre 2022

Digrignare i denti sfregando l’arcata superiore con quella inferiore è un’attività diffusa che, spesso, anche in maniera inconsapevole svolgiamo durante la giornata. Quest’attività si chiama bruxismo ed è particolarmente diffusa tra i bambini, ma in generale anche negli adulti durante le ore notturne. Ma di cosa si tratta esattamente? Quali sono le cause e le conseguenze? Esistono dei rimedi?

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2017/05/bruxismo.jpg 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-11-02 10:33:002022-11-04 10:43:28Bruxismo, un disturbo che colpisce quasi una persona su tre.
Predisposizione genetica alla parodontite

Parodontite, problema sottovalutato. Come riconoscerla e cosa mangiare

25 Ottobre 2022

Nota anche come piorrea, la parodontite è una malattia che colpisce le gengive. Andando più nello specifico, in realtà, è un’infezione che colpisce tutti i tessuti che sostengono i denti quali gengive, osso alveolare, cemento della radice del dente ed il legamento parodontale. La parodontite è da sempre una patologia che ha creato diversi disagi, quello che spesso non viene sottolineato però è che è possibile curarla.

Ma, nel frattempo, cosa si può mangiare e cosa è necessario evitare per limitarla?

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2019/01/parodontite.jpg 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-10-25 08:30:002022-11-02 12:30:54Parodontite, problema sottovalutato. Come riconoscerla e cosa mangiare
toronto bridge

Implantologia a carico immediato. Le tecniche All on 4 e All on 6

18 Ottobre 2022

L’implantologia a carico immediato è stata una conquista importante che ha permesso a tanti pazienti di tornare a sfoggiare un sorriso invidiabile in poco tempo rispetto ai tempi che erano e sono previsti con il carico differito. L’implantologia, ad oggi, permette di riabilitare un’intera arcata impiegando due metodologie che sono generalmente associate alla procedura del carico immediato. Scopriamo quali sono e che vantaggi offrono.

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2017/01/toronto_bridge.jpg 299 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-10-18 09:52:152022-10-18 10:35:30Implantologia a carico immediato. Le tecniche All on 4 e All on 6
infiammazione gengive anziani

Terza età e salute orale. Rischi, problemi e come affrontarli

4 Ottobre 2022

Quando si parla di salute orale ormai si tiene in considerazione un’intera branca che è composta da tanti campi, ma che soprattutto influisce anche sul benessere complessivo del nostro organismo. Questa stretta correlazione diventa sempre più veritiera con il sopraggiungere della terza età. Quest’ultima comporta cambiamenti del corpo e del ciclo metabolico che spesso portano ad alcune patologie. Quali sono i problemi e i rischi più comuni, legati alla salute orale, che un anziano si trova solitamente ad affrontare?

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2018/09/infiammazione_gengive_anziani.jpg 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-10-04 07:46:002022-10-05 10:02:12Terza età e salute orale. Rischi, problemi e come affrontarli
resistenza della zirconia protesi dentali

Protesi dentali: protesi fissa e protesi mobile. Quale scegliere?

27 Settembre 2022

Quando si perdono uno o più denti si può subire, il più delle volte, una ripercussione a livello psicologico. Ma cosa succede nello specifico? Il nostro sorriso non è più lo stesso, iniziamo a perdere sicurezza in noi stessi ed evitiamo qualsiasi cena fuori con amici o addirittura con i parenti. Questo comportamento, col passare del tempo, diventa una vera e propria tortura. Le protesi dentali rappresentano la soluzione a questo enorme disagio e si sostituiscono alla dentatura originaria nel caso di mancanza di alcuni denti o nei pazienti completamente edentuli. Ma, quali sono le possibilità che ha un paziente in questi casi? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi nell’uso delle protesi dentali?

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2019/12/Untitled-design.png 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-09-27 12:03:322022-09-27 12:22:46Protesi dentali: protesi fissa e protesi mobile. Quale scegliere?
tipi di anestesia

Paura del dentista? Ecco come superarla con la sedazione cosciente

20 Settembre 2022

Il termine “odontofobia” racchiude in tutto e per tutto la paura che alcune persone hanno del dentista. La sedazione cosciente cerca di ovviare a questo problema e dare la giusta soluzione anche a chi proprio non riesce a superare questa fobia e per questi motivi addirittura rimanda interventi necessari e vitali per la propria salute orale, e non solo. Ma cosa intendiamo con sedazione cosciente?

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2018/11/tipi_di_anestesia.jpg 300 855 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-09-20 10:59:112022-09-20 12:21:37Paura del dentista? Ecco come superarla con la sedazione cosciente
Denti neonato

L’abitudine del dito in bocca nei bambini. L’effetto negativo sui denti

13 Settembre 2022

Una delle abitudini più comuni nei bambini, sin dai primi mesi dopo la nascita, è quella di mettere il dito in bocca. Un’abitudine che inizia quando si è piccoli e, a volte, si protrae per più di qualche anno. Non si ha la percezione, però, di quanto questa prassi infantile possa essere la causa di gravi problemi di salute orale.

Continua a leggere
https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2022/02/2.png 500 600 Redazione https://www.sanident.com/wp-content/uploads/2020/05/Logo_Sanident_2_600.png Redazione2022-09-13 09:46:252022-09-13 10:40:42L’abitudine del dito in bocca nei bambini. L’effetto negativo sui denti
Pagina 1 di 9123›»

Cerca

Categorie

  • Curiosità
  • Dietetica
  • Estetica
  • Implantologia
  • Non categorizzato
  • Ortodonzia
  • Problemi e soluzioni
  • Salute dentale

Archivi

Articoli Recenti

  • Parodontite: un infezione da evitare! Quanto ne sai al riguardo?
  • Granuloma: perché può diagnosticarlo solo il dentista
  • Parodontite e sovrappeso. Esiste una correlazione?
  • Quando e perché rivolgersi ad uno gnatologo? Ecco elencati i motivi
  • Patina bianca? Un segno da non sottovalutare

Commenti recenti

    ORARI DI APERTURA

    Lunedì / Sabato:
    9:00 / 18:00
    Orario continuato

    ORARIO PRENOTAZIONI

    Lunedì / Sabato:
    9:00 / 18:00

    CONTATTI

    icona whatsappContattaci con WhatsApp

    TELEFONI
    Italia +39 0236637200
    Svizzera +39 0236637200
    Regno Unito +39 0236637200

    EMAIL
    Informazioni: info@sanident.com
    Prenotazioni: prenotazioni@sanident.com

    SOCIAL
    FacebookYouTubeInstagram

    LE SEDI DELLE CLINICHE

    Milano
    Via Luigi Settembrini, 6

    Tel: +39 0236637200
    Napoli
    Via Benedetto Brin, 61 F
    Bergamo
    Via Angelo Maj 18/E
    Firenze
    Prossima Apertura
    Londra
    Prossima Apertura
    Ministero della salute
    Sistema Sanitario Regione Lombardia
    Istituto Tedesco per la Qualità e la Finanza
    L’Istituto Tedesco per la Qualità e la Finanza (ITQF) in una ricerca del 2013 chiamata “campioni del servizio” facendo un’analisi di comparazione dei servizi e dell’indice di gradimento al pubblico tra le strutture sanitarie e le aziende e imprese italiane indica SANIDENT come una tra le migliori Cliniche d’Italia per la qualità offerta e la soddisfazione dei pazienti. – Fonte: Corriere della Sera articolo del 15 maggio 2013

    © Copyright - Sanident srl - PIVA 06696930962
    Informativa Privacy
    Swiss Label
      Scorrere verso l’alto

      Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

      Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

      Sanident
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

      Cookie Policy

      Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy