Dente che si muove: bisogna preoccuparsi?

Un dente che si muove può essere una percezione al tatto oppure una condizione oggettiva. In realtà un movimento quasi impercettibile è una condizione normale per un dente, si tratta infatti di una lieve flessibilità del legamento parodontale che permette una micro oscillazione, utile anche ad ammortizzare la pressione della masticazione. Diversa e più complessa […]
Terapia oncologica e conseguenze odontoiatriche

I pazienti sottoposti a terapia oncologica hanno la necessità di mantenere in equilibrio il loro complessivo e delicato stato di salute, senza incorrere in ulteriori complicanze, per questo motivo è importante non trascurare i denti e le relative cure odontoiatriche.
Infezioni della bocca: come prevenirle

Le infezioni della bocca, salvo i casi in cui raggiungano uno stadio avanzato, sono spesso trascurate perché non sempre è facile riconoscerle.
Tumore del cavo orale: importanza della diagnosi tempestiva

Con il termine tumore del cavo orale vengono indicate tutte le neoplasie che interessano la bocca. In particolare il tumore può colpire: lingua, gengive, mucose, palato, labbra e parte inferiore della bocca.
Gengive gonfie: un sintomo da non trascurare

Avere le gengive gonfie è una condizione molto comune e diffusa. Molti pazienti sottovalutano il problema perché è altrettanto comune pensare che sia un disturbo che prima o poi passerà da solo. In realtà il gonfiore alle gengive può essere un campanello d’allarme per diverse patologie, scopriamo insieme quali.
Estrazione del dente: quando è indispensabile

L’estrazione del dente è per l’odontoiatra una decisione sofferta, l’ultima da considerare, a fronte di una situazione clinica che non permette alternative o che, se le offre, sono svantaggiose per il paziente.
Attività sportiva e cura dei denti

Alle porte dell’estate e della prova costume, fioccano i buoni propositi, c’è chi si improvvisa nell’attività sportiva e chi aumenta, nell’arco della giornata, il numero di ore dedicate allo sport. L’attività sportiva è un aspetto certamente importante per il benessere generale dell’organismo e altrettanto importante è la sua correlazione con la salute dei denti.
Ipomineralizzazione dello smalto: una patologia che colpisce i bambini

L’ipomineralizzazione dello smalto, in inglese Molar Incisor Hypomineralization (MIH), è una patologia di origine sistemica, poco conosciuta, ma in forte espansione che colpisce in modo particolare i bambini. L’ipomineralizzazione dello smalto si verifica per un difetto qualitativo dello smalto, una carenza che se non viene diagnosticata per tempo può portare alla frattura dello smalto. La patologia […]
Erosione dello smalto dei denti: quali sono le cause

L’erosione dello smalto è un problema molto comune nel campo dell’odontoiatria. Lo smalto è il tessuto più duro presente nel corpo umano, ma è soggetto a usura, giorno dopo giorno. Lo smalto è direttamente correlato con l’aspetto del nostro sorriso, ma oltre alla funzione estetica, una delle sue funzioni principali è quella di proteggere la […]
Microbiota orale: equilibrio necessario per la salute della bocca

Il microbiota orale è composto dai microrganismi che popolano la nostra bocca. È stato finora possibile individuare nel cavo orale oltre 700 specie differenti di batteri. Solitamente ogni individuo ne ospita tra i 30 e 70, di diverse varietà.