Dente del giudizio: è sempre necessario estrarlo?

Il dente del giudizio o terzo molare è uno degli ultimi elementi a comparire, di solito l’eruzione degli ottavi coincide con la maggiore età, ecco perché prendono il nome di denti del giudizio. I terzi molari sono spesso, loro malgrado, coinvolti in numerose patologie. La più comune è quella del dente incluso, i denti del giudizio infatti non […]
Morso inverso: di cosa si tratta e come si cura

Il morso inverso può essere una patologia che interessa principalmente i bambini. Si definisce morso inverso o morso crociato la situazione in cui i denti dell’arcata inferiore sporgono, anche di pochi millimetri, rispetto ai denti dell’arcata superiore.
Alveolite: di cosa si tratta e come si cura

Si definisce alveolite l’infiammazione dell’alveolo, ossia quella parte di osso (osso alveolare appunto) della mandibola o della mascella in cui è posizionanta la radice del dente e il legamento parodontale.
Odontofobia: come affrontare la paura del dentista

L’odontofobia è quella paura incontrollata che assale un paziente prima di una qualunque visita odontoiatrica. È piuttosto comune essere assaliti da una lieve sensazione d’ansia prima di una seduta dal dentista, ma quando l’ansia si trasforma in angoscia, sudorazione, tremolio e voglia di scappare via, allora si tratta di un disturbo specifico: l’odontofobia appunto.
Bruxismo: danneggiare i denti in maniera inconsapevole

Il bruxismo è una patologia decisamente subdola che può causare molteplici danni ai denti spesso senza una reale consapevolezza da parte del soggetto interessato.
Agenesia dentaria: come affrontarla

L’agenesia dentaria è la patologia di chi manifesta la mancanza congenita di uno o più denti dovuta alla mancanza di formazione o alla distruzione del germe dentario. Ad oggi l’origine della malattia è sempre stata attribuita a fattori genetici.
Cause e rimedi contro il mal di denti

Se vuoi scoprire qual è la causa del mal di denti che ti affligge, la migliore cosa che puoi fare è correre dal tuo dentista che è l’unica figura in grado di valutare correttamente la tua situazione. Se vuoi avere informazioni di carattere generale, in questo articolo parleremo di come rimediare al mal di denti e delle […]
Poco osso? C’è la chirurgia ossea ricostruttiva

L’idoneità di un paziente ad affrontare un intervento di implantologia viene valutato dal dentista in base a tanti fattori ma due sono i principali: la quantità e la qualità d’osso.
Denti in gravidanza: l’importanza della prevenzione

In 40 settimane cresce il pancione e, di pari passo, emozioni e paure. Vi starete chiedendo quale sia la connessione tra la gravidanza e un blog dedicato alla salute dei denti? Ve lo spieghiamo subito.
Campanello d’allarme: denti mobili

Senti qualcosa di strano in bocca? I tuoi denti si muovono? La mobilità, quando è lieve, può essere di natura fisiologica, diventa un campanello d’allarme se è più accentuata. In quest’articolo scopriremo insieme quali sono i sintomi, le cause e i rimedi della mobilità dentale.